SCHEMA MONTAGGIO PILETTA REGOLABILE - LONARDI - Tutto per il Giardino

Vai ai contenuti

SCHEMA MONTAGGIO PILETTA REGOLABILE

Rubinetteria > Sifoni e Pilette
Schema di montaggio Piletta Regolabile

1) Lavare il foro di scarico del lavandino (sopra e sotto il lavandino) e lasciarlo leggermente umido.

2) Inserire la Piletta superiore A + la Guarnizione B nel foro di scarico.

3) Nella parte inferiore del lavandino, appoggiare la Guarnizione C + la Piletta inferiore D in corrispondenza del centro del foro di scarico.

4) Inserire la Vite di fissaggio E nel foro centrale della Piletta superiore A e avvitarla alla Piletta inferiore D.
NOTA:
Se la Guarnizione B non si adattasse perfettamente allo svasamento presente attorno al foro di scarico (Esempio: lo svasamento è irregolare, ovalizzato o presenta un'inclinazione diversa rispetto l'inclinazione della guarnizione), può essere sostituita con dello stucco per sanitari reperibile in qualsiasi negozio di ferramenta. In questo caso, basta applicare un piccolo strato di stucco (circa 4/5 mm di spessore) sotto la base d'appoggio inferiore della Piletta superiore A (vedi immagine sotto), facendo in modo da ricoprirla interamente per tutta la sua circonferenza.



Inserire, quindi, la Piletta superiore A nel foro di scarico del lavandino, facendo pressione per far adattare bene lo stucco sia alla piletta che al foro di scarico, in modo tale che la piletta si pareggi bene con la base interna del lavandino.

A questo punto seguire le indicazioni dal Punto 3 qui sopra.

Se lo stesso problema si presentasse anche con la Guarnizione C per via dell'irregolarità della superficie d'appoggio, sostituire anch'essa con lo stucco per sanitari.
Torna ai contenuti