DIRITTO DI RECESSO - LONARDI - Tutto per il Giardino

Vai ai contenuti

DIRITTO DI RECESSO

Servizi
DIRITTO DI RECESSO

I
l diritto di recesso può essere esercitato solo in relazione ai contratti di compravendita di beni o servizi conclusi a distanza, ovvero fuori dai locali commerciali, tra consumatore e professionista, e solo dal primo nei confronti del secondo, non viceversa.
Per consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Per professionista deve intendersi, invece, la persona fisica o giuridica che agisca nell'esercizio della propria attività commerciale imprenditoriale o professionale. Il venditore deve sempre farsi carico dell'obbligo di comunicare al consumatore la facoltà di esercitare il Diritto di recesso.
Il diritto di recesso è irrinunciabile e non assoggettabile a penali o limitazioni. Il suo esercizio non è limitato alle ipotesi di giusta causa, poichè il consumatore può esercitare il diritto di recesso senza essere tenuto a fornire alcuna spiegazione circa i motivi e le cause per cui intende sciogliere il contratto. Ogni clausola contraria, eventualmente presente, sarebbe da considerarsi nulla.

Termini
il diritto di recesso può essere esercitato dal momento della conclusione del contratto fino a 14 giorni dopo il ricevimento della merce. Nel caso in cui il professionista non abbia soddisfatto, per i contratti o le proposte contrattuali negoziati fuori dei locali commerciali, gli obblighi di informazione il termine per l'esercizio del diritto di recesso e', rispettivamente, di 60 o di 90 giorni e decorre, per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore, per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.

Come si esercita il diritto di recesso
Il diritto di recesso si esercita con l'invio entro il termine di 14 giorni di una comunicazione scritta alla sede del professionista (Lonardi s.n.c.) mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In questo caso la comunicazione dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata a:

LONARDI SNC
Località Mandella (s/n)
37019 Peschiera del Garda (VR)

Nella raccomandata è sufficiente inserire i propri dati, quelli relativi all'acquisto effettuato (Codice ordine), comunicando l'intenzione di recedere dal contratto di acquisto, con l'intimazione di restituire il prezzo pagato entro il termine tassativo di 30 giorni.
Qualora nell'informativa riguardante il diritto di recesso o nell'offerta di vendita o nelle clausole di contratto ciò sia espressamente previsto, il consumatore può esercitare il diritto di recesso procedendo alla diretta ed immediata restituzione del bene, senza l'onere della preventiva comunicazione.

ESCLUSIONI:
Al cliente verrà rimborsato SOLO il costo della merce acquistata escluso il costo della spedizione sostenuta.
La stessa cosa vale anche per i prodotti con spedizione gratuita, in quanto il costo di spedizione è corrisposto da LONARDI s.n.c. alla ditta di spedizione, e viene applicato al cliente come forma di sconto sul prodotto, ma solo se il prodotto viene effettivamente acquistato senza essere restituito.
Nel caso il prodotto venga restituito solo perchè il cliente "ha cambiato idea" e NON perchè il prodotto sia danneggiato o non rispetti le caratteristiche descritte sul nostro sito internet, verrà trattenuto il costo di spedizione sostenuto da LONARDI s.n.c..
Inoltre, non sarà possibile esercitare il diritto di recesso per tutti quegli articoli che sono stati fabbricati, modificati o colorati su richiesta del cliente.


Esempio di raccomandata per esercitare il diritto di recesso
Visualizza e scarica il file per poi modificarlo con i tuoi dati

         


Torna ai contenuti